Argomenti
“Merenda zero rifiuti” sensibilizza allievi/e a focalizzarsi sull’eccessiva produzione di rifiuti, riflettendo su una semplice attività quotidiana: la merenda. Tutta la scuola prende parte al progetto, per diffondere una cittadinanza consapevole, stimolando creatività, pensiero computazionale e avvicinando al mondo del coding, della robotica, delle STEAM associate allo sviluppo sostenibile. Le classi prime approfondiscono i principi dell’economia circolare: creano un’explosion box, una scatola gioco per imparare la corretta raccolta differenziata, e programmano benne raccogli rifiuti intelligenti con i kit Lego Education Spike Prime.
Le classi seconde si approcciano alla sana alimentazione e all’importanza di saper leggere le etichette: realizzano manifesti digitali e un packaging per la merenda a basso impatto ambientale.
Infine, le classi terze studiano l’impatto dei rifiuti: conducono un’indagine sulla quantità di plastica utilizzata (e buttata) a scuola e uno storytelling con Scratch diffuso nella scuola tramite Qr-code, per sensibilizzare alla raccolta differenziata, al riciclo dei rifiuti e all’acquisto di prodotti con packaging riciclabile.
Povegliano Veronese (VR) - Veneto
Telefono: 045 6350566
E-mail: vric85900v@istruzione.it
Sito web: http://www.comprensivocesari.edu.it
Social media: Youtube
Referente di progetto: Emanuela Bruno