Saper(e)Consumare è un progetto promosso e finanziato dal Ministero dello sviluppo economico (ora Ministero delle Imprese e del Made in Italy), in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione (ora Ministero dell’Istruzione e del Merito), per educare e sensibilizzare giovani e adulti al consumo sostenibile e responsabile, in un contesto di rapida trasformazione tecnologica, sviluppando contenuti che possono essere utilizzati nell’ambito dell’insegnamento dell’educazione civica nelle scuole secondarie di I e II grado.
L’obiettivo è offrire ai docenti un percorso di info-formazione su quattro aree tematiche di grande attualità in modo che possano promuovere le competenze dei loro studenti. Nell’ambito dell’iniziativa sono fornite risorse e contenuti per orientarsi in autonomia, webinar per confrontarsi con esperte ed esperti e strumenti pronti all'uso per lavorare in classe con un approccio multidisciplinare.
Saper(e)Consumare promuove anche un concorso per le scuole secondarie di tutta Italia per stimolare l'ideazione e la realizzazione di progetti di educazione a un consumo digitale sostenibile e responsabile rivolti alle nuove generazioni. Le migliori 150 proposte ricevono un premio da 10.000 euro messi a disposizione dal Ministero dello sviluppo economico.
Dedicate a te, docente, e alle tue classi e corredate
di strumenti didattici pronti all’uso.
Insegni in una o più scuole secondarie di primo o secondo grado?
Qui troverai contenuti e webinar di approfondimento, relativi ai 4 temi del progetto, risorse utili per lavorare in classe con studentesse e studenti e risposte competenti alle tue domande più frequenti.
Avrai anche a disposizione uno spazio per dialogare con esperte ed esperti dei vari ambiti e uno per confrontarti con altri docenti di tutta Italia, esprimere la tua opinione, raccontare le tue esperienze e condividere le tue competenze.
... e i suoi contenuti, in base ai tuoi interessi, nei tempi a te più congeniali e nelle tre modalità qui suggerite:
le risorse a tua disposizione: documenti, video, infografiche, link, glossari.
i webinar tematici condotti da esperte ed esperti e ricchi di elementi di ispirazione, contaminazione e interazione.
gli strumenti e i kit formativi con le tue classi, utili anche per l'integrazione dell'educazione civica in ogni materia di insegnamento.
Ridurre, Riusare, Riciclare, Raccogliere, Recuperare. Con quali attività didattiche puoi portare in classe le 5R…
"Plan your money, plant your future" è il tema dell’XI edizione della Global Money Week…
Come educare le giovani generazioni al consumo consapevole? Da oggi, hai a disposizione online 150…