É disponibile il regolamento del bando promosso e finanziato dal Ministero dello sviluppo economico in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione.
Cos’è il bando Saper(e)Consumare
Un concorso che ha come obiettivo quello di accrescere e diffondere la consapevolezza e le competenze sul consumo sostenibile e responsabile con particolare riguardo al digitale, anche nell’ambito dell’insegnamento dell’educazione civica.
A chi si rivolge
Agli istituti scolastici statali e paritari della scuola secondaria di I e II grado, presenti su tutto il territorio nazionale.
Quali requisiti deve avere il progetto
L’idea progettuale dovrà ispirarsi e riferirsi ad almeno 2 dei 4 temi di Saper(e)Consumare:
La sua finalità è coinvolgere gli studenti e trasferire contenuti, strumenti e competenze relative alle tematiche del progetto, grazie alle competenze acquisite dai docenti lungo tutto il percorso info-formativo di Saper(e)Consumare.
La realizzazione del progetto dovrà essere inserita nel piano dell’offerta formativa (POF) per l ’anno scolastico 2022/2023.
Quando e come si partecipa
Dal 15 marzo al 27 maggio 2022, è possibile candidare il progetto della propria scuola sulla piattaforma: istruzione.it/ProtocolliInRete.
Qual è il premio
Ai progetti vincitori verrà riconosciuto un premio di 10.000 euro da usare per l’adeguamento delle tecnologie e delle competenze digitali della scuola.
Per informazioni contatta il call center al numero 800 58 39 29 operativo dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18.