A scuola di educazione digitale e consumo sostenibile

Futura - Scuola secondaria di I° grado

Il nostro progetto

“A scuola di educazione digitale e consumo sostenibile” è un progetto che ha l’obiettivo di sensibilizzare gli alunni e la comunità educante in merito a due grandi temi: le problematiche ambientali e i rischi della rete. Per raggiungerlo sono previste una serie di attività. Innanzi tutto, la partecipazione a giornate dedicate, come i Fridays for Future, l’organizzazione di seminari con esperti, l’attivazione di percorsi di conoscenza specifici, in particolare riguardo l’utilizzo di internet e la gestione dei rifiuti, e una serie di attività laboratoriali. Queste ultime comprendono momenti di riflessione e discussione in classe, la creazione di cartelloni, video e presentazioni che illustrano i temi trattati e la creazione di un blog scolastico che racconti l’evoluzione del progetto. Inoltre, all’interno della scuola, viene avviato un percorso di monitoraggio riguardo l’uso della plastica (merendine, bottigliette e materiali scolastici) e il consumo di elettricità e acqua.
Lo scopo ultimo è quello di riuscire a individuare e correggere i comportamenti scorretti, prevenire e segnalare potenziali situazioni di disagio e promuovere uno stile di vita sano.

Cosa facciamo

  • Materiale esplicativo (cartelloni, video e presentazioni)
  • Incontri con esperti
  • Blog scolastico

Dove siamo

Garbagnate Milanese (MI) -Lombardia

Chi partecipa al progetto

Esperti nelle tematiche del riciclo e di internet

Esperti per progetti sulla legalità, attività pedagogico-teatrali sullo spreco alimentare

Esperti per attività di formazione sull'ecosostenibilità e sugli orti didattici

La nostra scuola

Telefono: 02 9957762

E-mail: miic8el00x@istruzione.it

Sito web: https://www.icfutura.it/

Referente di progetto: Maria Luisa Mangiola | Debora Romano

Saper(e)Consumare

Vuoi partecipare a Saper(e)Consumare?
Approfondisci i temi chiave della cittadinanza attiva e del consumo consapevole.
Guarda i webinar con esperte ed esperti.
Torna in classe con un kit di strumenti e tante nuove idee.