Il bando 2025

Cos’è il concorso Saper(e)Consumare

È il nuovo bando per le scuole, promosso e finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Invitalia. Ha come obiettivo la realizzazione di idee progettuali per educare e sensibilizzare giovani e adulti al consumo sostenibile e responsabile. I progetti concorrono allo sviluppo di competenze che possono essere utilizzate anche nell’ambito dell’insegnamento dell’Educazione civica.

 

A chi si rivolge

Agli istituti scolastici statali e paritari della scuola secondaria di I e II grado, presenti su tutto il territorio nazionale.

 

Quali requisiti deve avere il progetto

Le idee progettuali devono avere ad oggetto almeno due dei quattro temi di Saper(e)Consumare: Educazione digitale, Diritti dei consumatori, Consumo sostenibile, Educazione finanziaria. L’obiettivo è coinvolgere gli studenti e trasferire contenuti, strumenti e competenze relative alle tematiche del progetto, grazie alle competenze acquisite dai docenti lungo tutto il percorso info-formativo di Saper(e)Consumare.

 

Quando presentare la candidatura

Le domande di partecipazione possono essere inoltrate dalle ore 10:00 del 24 ottobre 2025 alle ore 12:00 del 1° dicembre 2025.

 

Come presentare la candidatura

Per candidare il progetto della propria scuola sarà necessario collegarsi alla piattaforma messa a disposizione da Invitalia. La domanda dovrà essere compilata dal dirigente scolastico, o un suo Delegato incaricato della sola compilazione.

 

Qual è il premio

Ai progetti vincitori verrà riconosciuto un premio del valore massimo di 10.000 euro da usare per l’adeguamento delle tecnologie e l’innalzamento delle competenze digitali della scuola.

 

Come fare richiesta per il premio

Dopo la pubblicazione delle graduatorie definitive, gli istituti scolastici vincitori riceveranno tutte le informazioni per richiedere l’erogazione del premio tramite PEC.