Perché il falso non è mai un buon affare: idee e risorse per una lezione sui rischi e i danni della contraffazione

Acquistare un paio di scarpe contraffatte, una borsa “griffata” ma falsa o un profumo imitato può sembrare una scelta innocua, un modo per essere alla moda senza spendere troppo. In realtà si alimenta un fenomeno illegale e l’acquisto di un prodotto non originale comporta gravi rischi per la salute e danni economici.

 

È importante per le nuove generazioni e per i consumatori adulti saper riconoscere le caratteristiche dei prodotti autentici ed essere consapevoli dei rischi per la sicurezza e la salute associati all’acquisto di beni contraffatti. Prestare attenzione a dettagli, leggere le etichette, verificare l’integrità degli imballaggi o raccogliere informazioni sul venditore, può essere utile per evitare truffe o l’acquisto di prodotti contraffatti.

 

Arricchisci le tue lezioni con le risorse di Saper(e)Consumare

Per parlare in classe di questo tema prendi spunto dal webinar I rischi e i danni della contraffazione: il falso non è mai un buon affare: insieme a Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, Guardia di Finanza, l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato e INDICAM, abbiamo parlato degli effetti negativi dell’acquisto di prodotti contraffatti, delle ricadute sull’economia, sulle imprese e sull’ambiente, e sull’impegno nel contrastare il fenomeno, anche con il supporto di nuove tecnologie.

 

Guarda il webinar

 

Nell’area riservata hai a disposizione le slide dei relatori, l’articolo di approfondimento e tanti altri materiali per approfondire il tema della tutela della proprietà intellettuale, conoscere i danni per la collettività delle merci contraffatte e riflettere sui rischi e le sanzioni per chi acquista o utilizza beni contraffatti.

 

Visita la sezione dedicata ai Diritti dei consumatori per scoprire:

  • articoli di approfondimento e tanti link utili
  • webinar curati da partner istituzionali competenti in materia
  • Osservatorio Progetti: le buone pratiche delle scuole
  • Infografiche tematiche
  • Kit didattici: schede informative per la classe e proposte di attività con modelli di fogli digitali per attività collaborative

Accedi al tuo spazio di lavoro

 

Continua a seguire Saper(e)Consumare
Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato sulle novità in arrivo!