Quanto conosci i linguaggi delle pubblicità? Prepara le tue classi a difendersi dalle pratiche scorrette

Tra i tanti stimoli e sollecitazioni che la pubblicità ci propone, quanto siamo realmente in grado di riconoscerne meccanismi e linguaggi?

E quanto sanno orientarsi ragazze e ragazzi tra campagne pubblicitarie, linee di prodotto, messaggi di influencer e recensioni non sempre trasparenti?

 

L’utilizzo quotidiano di diversi tipi di media, li espone potenzialmente a pratiche scorrette (come il greenwashing), pubblicità ingannevoli (ad esempio, promozioni ambigue, fuorvianti, omissive) o aggressive (carenze nell’assistenza post vendita, ostacoli nell’esercitare il diritto di recesso etc..) , i cui meccanismi non sempre sono di facile comprensione.

 

Saper(e)Consumare ha progettato il kit didattico La libertà di scegliere per stimolare studentesse e studenti a utilizzare la rete consapevolmente.
Seguendo le attività proposte dal kit, stimolerai il senso critico nell’utilizzo dei media, le competenze di cittadinanza digitali e li guiderai nella comprensione delle diverse forme di comunicazione di marketing come il Behaviorial Advertising, l’Influencer e il Kid Marketing.

 

Progetta una lezione, alternando momenti di approfondimento a laboratori pratici, utilizzando le metodologie proposte nel kit didattico: dibattito, approfondimento, esercitazione e autovalutazione.

Segui passo dopo passo le indicazioni contenute nel kit e…buona progettazione!

 

Accedi/registrati  e scarica il kit didattico

 

Arricchisci la tue lezioni con le risorse di Saper(e)Consumare

Nell’area riservata hai a disposizione infografiche, link, articoli, video e webinar per personalizzare le metodologie e costruire nuovi contenuti su questi ed altri temi.

 

Accedi al tuo spazio di lavoro