5 settembre 2025
Hai mai pensato al fatto che anche una sola un’immagine generata dall’IA o una email producono emissioni? Ogni dato che viene caricato, visualizzato o creato contribuisce al consumo energetico e alle relative emissioni.
L’insieme delle emissioni di CO2 generate dal settore dell’Information and Communication Technology sono definite come “impronta di carbonio digitale”, o Digital Carbon Footprint.
L’impronta di carbonio digitale comprende tutte quelle emissioni associate alla produzione (e smaltimento) di dispositivi elettronici, all’enorme quantità di energia richiesta per il funzionamento delle infrastrutture digitali, dalle piattaforme e delle reti e trasmissione dei dati.
Sensibilizzare le nuove generazioni sull’impatto ambientale delle attività online è fondamentale per incoraggiare pratiche digitali più sostenibili e contrastare l’impatto della Digital Carbon Footprint sul nostro Pianeta.
Utilizza le risorse di Saper(e)Consumare per approfondire, riflettere e condurre attività e compiti di realtà. Nell’area riservata hai a disposizione la registrazione del webinar Come ridurre le “tracce” dei nostri consumi. Dall’impronta ambientale alla gestione efficiente dell’acqua, nel quale gli esperti di ENEA hanno parlato dell’impatto dei nostri comportamenti sul Pianeta. Potrai scaricare anche le slide dei relatori e l’articolo di approfondimento.
Avvia un percorso di educazione al consumo digitale consapevole e responsabile analizzando con le tue classi i piccoli gesti del quotidiano e invita ragazze e ragazzi a un confronto sui comportamenti digitali virtuosi, come: