I tuoi dati sono al sicuro? Progetta una lezione sulla tutela della privacy e dei dati personali

Ragazze e ragazzi utilizzano ogni giorno strumenti come smartphone, tablet, computer, assistenti digitali che, se da un lato offrono tanti vantaggi, dall’altro possono comportare anche dei rischi.

 

Acquisire conoscenze e competenze di base legate ai nuovi ambienti digitali, comprendere i meccanismi di conferimento dei dati personali, capire come proteggerli e proteggerci da possibili violazioni è il punto di partenza per utilizzare in modo consapevole le potenzialità offerte da internet e dalle nuove tecnologie.

 

Per portare in classe temi come tutela della privacy, protezione dei dati personali e come contrastare fenomeni pericolosi quali cyberbullismo e revenge porn, puoi prendere spunto dagli articoli preparati in collaborazione con esperte ed esperti del Garante per la protezione dei dati personali:

 

Uso consapevole dei social network: come proteggere i dati e tutelare i propri diritti

 

Un approfondimento dedicato all’uso consapevole dei social network e acquisire nuove competenze

Uso consapevole delle nuove tecnologie: i tuoi dati sono al sicuro?

 

Quali sono i rischi per i nostri dati personali quando navighiamo su internet, cerchiamo informazioni, compriamo beni e servizi

 

Nella sezione dedicata ai webinar di Educazione digitale hai a disposizione le registrazioni degli incontri in compagnia del Garante per la protezione dei dati personali e potrai scaricare le slide dei relatori.

 

Le risorse e gli strumenti di Educazione digitale di Saper(e)Consumare

Con il supporto di articoli di approfondimento, webinar, linkografie, video tematici, kit didattici e l’Osservatorio dei progetti già attivi in altre scuole, progettare un percorso su tanti altri argomenti sul tema dell’Educazione digitale, come:

 

  • Comprendere offerte e servizi di comunicazioni elettroniche
  • Comprare online: agire consapevolmente prima, durante e dopo un acquisto
  • DigCompEdu, il riferimento dell’Unione europea per “favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti”
  • Disinformazione on line e fake news

…e tanti altri spunti e idee per le tue lezioni!

 

Accedi/registrati e consulta le risorse